Come rendere innovativo e all’avanguardia un mondo tradizionale come quello del Made to Measure?
In una realtà dove tutto sembra orientarsi verso l’online, l’unico settore che apparentemente non avrebbe potuto adeguarsi a questa trasformazione è proprio il mondo della sartoria.
Lanieri, una start up fondata da due trentenni, Riccardo Schiavotto e Simone Maggi, nasce nel 2012 con l’obiettivo di stravolgere le regole dell’abito su misura, spostando il focus dalla vecchia idea di sartoria alla dimensione digitale, ma mantenendo il livello qualitativo atteso.
La vera rivoluzione è stata l’invenzione di un algoritmo che traduce le misure anatomiche nel fitting perfetto.
Abbiamo avuto la fortuna di poter visitare il loro atelier milanese, dove Riccardo ci ha spiegato come i loro clienti acquistano un abito. L’unica differenza tra l’esperienza online e offline è la modalità di avvio: in store le misure vengono prese attraverso un body scanner 3D, a casa attraverso un semplice tutorial presente sul loro sito. Si crea in questo modo un database, in cui rimangono salvate le misure utilizzabili per un nuovo ordine.
Nel mondo Lanieri l’atelier non è più il centro attorno al quale ruota l’intero processo sartoriale ma è di puro supporto al cliente: lo scopo è di sensibilizzarlo al mondo digitale.
Come?
Vai sul sito
Prendi le misure
Personalizza
E… il gioco è fatto!
Enrica Bovetti
Nicolò Contorno
Susanna Mandelli
Asia Guia Marzoni
Vittoria Miranda
Lodovica Pugassi